Corpo e mente

A tavola con i colleghi

Mangiare alla scrivania senza disturbare gli altri, saper condividere la cucina, mettere a posto dopo un rinfresco: consigli per rendere la pausa pranzo in ufficio piacevole per tutti Leggi

Gli effetti placebo e nocebo

Le nostre aspettative possono attenuare il dolore, ma anche intensificarlo. Leggi

Lo stress può causare un infarto

Sia lo stress acuto, causato da un evento eccezionale come la morte di una persona cara, sia quello cronico, provocato per esempio dal lavoro eccessivo, possono avere un ruolo. Leggi

Camminare all’indietro

I benefici del camminare sono ampiamente dimostrati, ma pochi sanno che fa bene farlo anche all’indietro. Leggi

L’ascesa della coppia aperta

L’interesse per la non esclusività nei rapporti sessuali e amorosi è sempre più frequente. Ma non fa per tutti. Leggi

La grande bugia sui disastri

I film di Hollywood in cui avviene una calamità continuano a rappresentare persone che diventano spietate tra di loro, anche se la reazione umana più comune alle tragedie è quella di aiutare gli altri. Leggi

Fai la nanna quando vuoi

Durante il giorno i neonati sentono il bisogno di dormire in orari e tempi variabili, per questo programmare i pisolini può essere difficile e controproducente. Leggi

Al mattino è meglio bere acqua e limone

Secondo gli influencer bere un bicchiere d’acqua tiepida con il limone come prima cosa al mattino porterebbe diversi benefici per la salute. Leggi

Coppie in cerca di spazio

Il pensionamento è un grande cambiamento e per questo gli esperti consigliano di prepararsi in anticipo. Leggi

Non è sempre colpa del glutine

Molte persone sono convinte che il glutine sia la causa dei loro problemi gastrointestinali e si sforzano di eliminarlo in modo radicale dalla loro dieta, ma a volte non è la soluzione giusta. Leggi

La doccia tutti i giorni secca la pelle

Alcuni pensano che farsi la doccia tutti i giorni possa alterare il microbiota cutaneo, privandolo degli oli protettivi naturali e dei batteri buoni. Leggi

Che significa vivere bene

Il Global flourishing study è un progetto internazionale che mira a misurare il benessere delle persone. Leggi

L’amore a distanza

Secondo la terapeuta di coppia Anna Wilitzki la distanza è raramente il problema principale in una relazione. Leggi

Tanti buoni motivi per correre

Da un punto di vista evolutivo fare jogging sprecando energie non ha senso e per questo è difficile trovare la motivazione. Ma la corsa è un ottimo modo per rimanere in salute. Leggi

Con i calzini si dorme meglio

I calzini mantengono i piedi al caldo e creano una sensazione di comfort. Leggi

Un aiuto per gestire la rabbia

La mindfulness è la capacità di concentrarsi su pensieri, emozioni e sensazioni del momento accettandole senza giudicare. Secondo una ricerca, è associata a una ridotta… Leggi

Vegetariani sotto esame

L’agenzia nazionale francese per l’alimentazione, l’ambiente e la salute sul lavoro (Anses) ha presentato un’analisi sui benefici e i rischi per la salute delle persone… Leggi

Non possiamo farci il solletico da soli

Alcune persone non soffrono il solletico, mentre altre non possono essere sfiorate in alcune parti del corpo senza ridere rumorosamente. Leggi

Il potere calmante della voce

Gli esercizi vocali e di respirazione possono aiutare a tranquillizzare se stessi e gli altri. È una pratica che si può fare ovunque, con benefici supportati dalla ricerca scientifica Leggi

Desiderio in pausa

I cambiamenti ormonali che si verificano tra i 40 e i 50 anni hanno un forte impatto sull’intimità, scrive la sessuologa Catherine Solano su Le Figaro. L’Associazione… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
OSZAR »