Il 10 luglio la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha evitato di pronunciarsi sulla presunta discriminazione subita dall’atleta sudafricana Caster Semenya, ma ha riconosciuto che non è stata sottoposta a un processo equo. Leggi
Il porto di Marsiglia sovrastato dal fumo del grande incendio scoppiato a Les Pennes-Mirabeau, pochi chilometri a nordovest del centro. Le fiamme, alimentate da forti venti,… Leggi
Incendi In diversi paesi del bacino del Mediterraneo sono scoppiati gravi incendi, favoriti dal caldo eccezionale e dalla siccità delle ultime settimane. Sulla costa occidentale… Leggi
La principale compagnia aerea europea, Ryanair, ha annunciato di aver dovuto cancellare 170 voli a causa di uno sciopero dei controllori di volo francesi. Leggi
Dal 29 giugno sono in vigore nuove regole che proibiscono le sigarette anche all’aperto, tranne quelle elettroniche. Una misura insufficiente secondo alcuni, inutile secondo altri Leggi
Al festival Montpellier Danse sono protagonisti i corpi umani, nel momento del crollo e in quello della rigenerazione Leggi
I prezzi dell’energia hanno subìto una brusca impennata dopo che la forte ondata di caldo in Europa ha fatto crescere l’uso dei condizionatori (ai livelli più alti degli… Leggi
Nei giorni scorsi in Algeria sono stati condannati il giornalista francese Christophe Gleizes e lo scrittore francoalgerino Boualem Sansal. Le vicende sono solo all’apparenza giudiziarie. Leggi
L’aumento delle temperature del mare è anomalo per intensità e rapidità. Tra notti estremamente calde e un maggiore rischio di temporali violenti, le conseguenze si faranno sentire anche lontano dalle coste. Leggi
La brusca riduzione dei finanziamenti statunitensi agli aiuti internazionali potrebbe causare più di 14 milioni di decessi entro il 2030 tra le persone vulnerabili, secondo uno studio pubblicato sulla rivista britannica The Lancet. Leggi
I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi
Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi
Il 23 giugno è cominciato a Parigi il riposizionamento delle statue di bronzo intorno alla guglia di Notre-Dame. Erano state spostate per essere restaurate l’11 aprile… Leggi
Thierry Hoquet va in cerca di tracce delle esperienze coloniali nella storia del pensiero occidentale, dal 1492 a oggi Leggi
La polizia francese cerca di impedire a un gruppo di persone di salire a bordo di gommoni diretti nel Regno Unito attraverso il canale della Manica. Gli agenti hanno usato… Leggi
I microfestival privilegiano l’esperienza del pubblico, i rapporti con le comunità locali e la sperimentazione Leggi
Secondo un’inchiesta del collettivo di giornalisti Forbidden stories, i paramilitari russi del gruppo Wagner hanno rapito e detenuto centinaia di civili in ex basi delle Nazioni Unite e in basi militari condivise con l’esercito maliano. Leggi
Il 10 giugno un attacco, presumibilmente compiuto da un ex alunno, ha causato diversi morti in un istituto scolastico a Graz, in Austria. Secondo la sindaca Elke Kahr, il bilancio è di almeno dieci morti. Leggi
Il 9 giugno si è aperta a Nizza, in Francia, la conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani, con una serie di appelli alla mobilitazione e al multilateralismo, in contrasto con l’unilateralismo degli Stati Uniti. Leggi
A più di due anni dalla promulgazione di una riforma delle pensioni che aveva dato vita a un grande movimento di protesta, il 5 giugno l’assemblea nazionale ha approvato una risoluzione dal valore simbolico per chiederne l’abrogazione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati