Germania

Germania

Capitale
Berlino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Il passato tragico della Namibia riguarda tutti

Il 28 maggio il paese commemora per la prima volta un genocidio commesso più di 120 anni fa. Una vicenda terribile e universale. Leggi

Stati Uniti, prevista una netta riduzione delle entrate turistiche nel 2025

Il settore turistico degli Stati Uniti potrebbe perdere 12,5 miliardi di dollari di entrate legate alla spesa dei visitatori internazionali, secondo uno studio del World travel and tourism council (Wttc). Leggi

I cittadini del Reich

Il ministro dell’interno tedesco, il cristianosociale Alexander Dobrindt, ha disposto la messa al bando della principale cellula dei cosiddetti Reichsbürger (cittadini… Leggi

Il governo tedesco vieta il gruppo complottista ed estremista Regno di Germania

Il 13 maggio il nuovo governo tedesco ha preso posizione contro la diffusione nel paese di complottismo ed estremismo, vietando il gruppo Regno di Germania, accusato di “minare l’ordine democratico”. Leggi

La siccità invisibile

L’abbassamento del livello delle falde acquifere, dovuto al cambiamento climatico e alla cattiva gestione, sta già creando problemi in molti paesi europei. Ma le autorità non sembrano farci caso Leggi

Come fermare l’estrema destra

Secondo i servizi segreti tedeschi Alternative für Deutschland potrebbe essere dichiarato fuorilegge. Ma sarebbe una decisione utile per difendere la democrazia? Leggi

Memoria e inquietudine

L’ottantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale è l’occasione per riflettere sui pericoli dell’Afd e sulla necessità di metterlo al bando dalla vita politica Leggi

Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo tentativo

Il 6 maggio il leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu) è stato eletto cancelliere in una seconda votazione al Bundestag, il parlamento federale tedesco, dopo una prima bocciatura in mattinata. Leggi

Germania, il candidato cancelliere Friedrich Merz non ottiene la fiducia al Bundestag

Il leader conservatore non è riuscito a farsi eleggere cancelliere in una prima votazione al Bundestag, una bocciatura che potrebbe avere importanti conseguenze politiche. Leggi

Il futuro dell’Europa tra democrazia e populismo

Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi

Germania, il partito Afd classificato come “estremista di destra”

Il 2 maggio il servizio di sicurezza interno Bfv ha classificato il partito Alternative für Deutschland (Afd) come “estremista di destra”, una decisione che riapre il dibattito su un possibile divieto della formazione. Leggi

In Germania i socialdemocratici danno il via libera a un governo di coalizione

I sostenitori del partito di centrosinistra hanno votato con un’ampia maggioranza, l’84,6 per cento, a favore dell’alleanza di governo con il fronte conservatore Cdu/Csu. Leggi

Un esperimento riuscito di reddito di base in Germania

Cosa succede nella vita delle persone se gli si offre un reddito di base per alcuni anni senza condizioni? Lo studio di un istituto di ricerca tedesco ha presentato risultati molto interessanti e utili per i governi e le istituzioni. Il video. Leggi

Aumento senza precedenti della spesa militare globale nel 2024

Nel 2024 la spesa militare globale ha registrato l’aumento più consistente dalla fine della guerra fredda, arrivando a 2.700 miliardi di dollari, secondo un rapporto del Sipri pubblicato il 28 aprile. Leggi

La frattura tra Europa e Stati Uniti passa da Gaza e Ucraina

Le pressioni su Kiev e il sostegno incondizionato a Israele da parte dell’amministrazione Trump allontanano Washington dai suoi alleati europei. Leggi

Torna la grande coalizione

A governare la Germania sarà un’alleanza tra i socialdemocratici dell’Spd e i cristianodemocratici della Cdu/Csu di Friedrich Merz (nella foto), che sarà il cancelliere…. Leggi

Germania, Friedrich Merz guiderà un governo di coalizione composto da Cdu e Spd

Il 9 aprile Friedrich Merz, leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu, centrodestra), ha annunciato il raggiungimento di un accordo di governo con il Partito socialdemocratico (Spd, centrosinistra). Leggi

Una democrazia smantellata in cinquantatré giorni

Hans Frank fu l’avvocato privato e il responsabile della strategia legale di Hitler. Mentre aspettava di essere giustiziato a Norimberga per la sua complicità nelle atrocità… Leggi

La crisi tedesca fa soffrire i vicini

La stagnazione della principale economia del continente danneggia i paesi dell’Europa centrale. Soprattutto la Repubblica Ceca, dove molte fabbriche rischiano di chiudere Leggi

Donald Trump annuncia dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili

Il 26 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato la sua offensiva commerciale, annunciando dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili, che si aggiungono a quelli sull’acciaio e sull’alluminio. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
OSZAR »